Componenti Principali dei Robot Mobili
I componenti principali ed essenziali di un robot mobile sono :
Struttura Base : Supporta ogni altro componente, direttamente o indirettamente.
Alimentazione : Normalmente elettrica, composta da una o più batterie. La dimensione delle batterie deve essere proporzionata ai motori e al resto dell'elettronica a bordo.
Attuatori : Sono i "muscoli" del robot . Nel caso più diffuso si tratta di motori.
Unità di Controllo : L'unità di Controllo è il cervello del robot. E' composta da varie sezioni. La più importante , perchè rende il robot "mobile" , è quella del controllo motori. Poi c'è la sezione di logica , ovvero il nucleo di controllo generale, il vero e proprio cervello del robot, che comanda tutte le altre sottosezioni, a partire dal controllo motori.
Sensori : Permettono al robot di percepire il mondo esterno. Il minimo che possa avere un robot mobile sono i sensori di tatto,chiamati anche "baffi", i quali sono , nel caso più spartano, semplici interruttori a leva, che vengono premuti in caso di contatto del robot con un ostacolo. Servono , in questo caso, a rendere noto alla logica che sci si è imbattuti in un ostacolo.